Settore: Art & Music
Web
CLIENTE
Nel 2011 Guido Harari e Cristina Pelissero hanno inaugurato Wall Of Sound Gallery, colmando una lacuna nell'ambito del collezionismo fotografico in Italia. Con l'obbiettivo di creare una specialissima capsula del tempo dove l'immaginario collettivo può riconnettersi con l'emozione visuale della musica e della sua cultura, Guido e Cristina hanno dato vita ad un luogo ideale per gli appassionati di musica e di fotografia, per collezionisti abituali e anche per chi vorrebbe muovere i primi passi in questo ambito. Tra le fotografie di gran qualità delle icone leggendarie della musica e immagini meno conosciute o finora non disponibili, preziosi volumi in edizione limitata e manifesti d'epoca, la galleria è in grado di soddisfare qualunque esigenza anche per chi è alla ricerca di un regalo speciale per sé o per altri. Con un'esperienza più che quarantennale come fotografo, autore di libri e curatore di mostre, Guido Harari ha ampliato i propri obbiettivi procedendo, insieme a Cristina, al restauro di archivi dimenticati, contribuendo a riaccendere l'interesse di pubblico e media per fotografi storici, come ad esempio Art Kane e Joe Alper, rendendo le loro incredibili immagini di nuovo o per la prima volta disponibili sul mercato. Rappresentando un numero sempre crescente di fotografi internazionali di chiara fama e la crema degli autori italiani del genere, Wall Of Sound Gallery è divenuta rapidamente il punto di riferimento per qualunque acquirente di fotografie musicali fine art. La galleria pubblica inoltre i suoi libri/cataloghi e cura/produce mostre per musei.
OBIETTIVI
La necessità era quella di creare un portale che rappresentasse il punto di riferimento per gli appassionati del settore, che rispecchiasse in modo semplice e diretto la filosofia e la passione per la fotografia e la musica e che permettesse di interagire e creare una linea di contatto con il pubblico.
SOLUZIONE
E’ stato sviluppato un sito web dall’alto impatto grafico e funzionale. Il flusso di navigazione e gli stimoli visuali, testuali e grafici sono stati sviluppati attraverso un'attenta content strategy, orientata all'utente e con l’obiettivo di conversione. Il sito ha grande valore comunicativo, in grado di contenere l’importante mole di informazioni in modo user friendly.