Settore: Eventi
Restyling Logo
Marchio
Sito Web
Social Media
Packaging
CLIENTE:
David Monn è un event planner statunitense di fama mondiale. Attraverso la cura dei piccoli dettagli trasforma ogni occasione in un evento autentico, un ricordo unico e memorabile.Dalla Casa Bianca al Metropolitan Museum, dal Guggenheim all’Alvin Ailey American Dance Theatre Company, dall’Arts Connection all’Animal Medical Center Tiffany & Co ogni luogo con il tocco di David è stato, almeno per una notte, teatro di infinita bellezza. Di una bellezza tangibile che diventa un vero e proprio viaggio sensoriale per tutti i suoi ospiti.
OBIETTIVI:
Ideare, sviluppare e gestire nel lungo periodo una comunicazione efficace per un event planner oltreoceano e imparare a soddisfare ogni dettaglio dell’immaginario statunitense del suo target-clienti.Annullando le distanze, l’obiettivo primario di Involucra diventa quello di essere parte integrante del team Monn, una squadra presente e capace di sviluppare ogni touchpoint con gli stessi occhi con cui David guarda il mondo.Solo così il nostro intero lavoro di branding e di digital marketing riesce a spiegare la sua autentica art of celebrating.
SOLUZIONE:
Per un uomo alla costante ricerca della bellezza la dimensione spaziale in cui crea i suoi eventi diventa centrale. Così, oltre al restyle del logo, abbiamo creato un vero e proprio marchio capace di raccontare il pensiero di David Monn.Il nostro team creativo ha sviluppato l’elemento tipografico a partire dal concetto di spazio della teoria VASTU, la filosofia d’ispirazione per Monn che trova l’armonia nella composizione degli ambienti.Il marchio dell’esteta americano si sviluppa così dall’esterno verso il nucleo centrale e lo fa attraverso un gioco di specchi che permette agli osservatori di leggere la sua “M” da qualunque punto cardinale, all’interno di una perfetta superficie esagonale.
“Truth is Beauty and Beauty is Truth” è il tag-line da cui si costruisce l’intero universo narrativo di David Monn. Ma come può la bellezza essere verità, se non attraverso la sperimentazione diretta? Dai materiali alle forme, ogni scelta di packaging è volta a far vivere in modo realistico l’esperienza del prodotto. È il caso dell’elegante pack della candela Winter, esposta nelle vetrine del celebre Bergdorf Goodman di New York, realizzato con una verniciatura serigrafica ruvida a riserva che ricrea perfettamente alla vista e al tatto i rilievi di un tronco di betulla. Il design della candela Curiosity, invece, rappresenta la preziosità della malachite e, come essa, appare lucida e solida. I nostri packaging sono autentici e unici sul mercato, grazie anche agli elementi decorativi hand made realizzati e apposti manualmente su ognuna delle 5000 candele prodotte.
Not colors, emotions. Not design, experience. Il sito web diventa l’espressione digitale dello spirito di David Monn. Colori puliti, morbidi e caldi, giochi di luci e ombre naturali che riportano online un’eleganza senza tempo. L’equilibrio geometrico che l’event planner utilizza nei suoi eventi prende vita anche nelle soluzioni UX e UI. Ogni storia raccontata da Monn diventa navigabile: attraverso ciascun elemento di design, interazione e movimento, il visitatore può entrare nella dimensione di David e osservare il mondo con il suo sguardo. Il risultato è una potente esperienza digitale interattiva.
Se il processo creativo di Monn ha l’obiettivo di realizzare i sogni dei clienti attraverso stimoli sensoriali, anche la presentazione dei suoi progetti deve essere capace di prendere vita e coinvolgere il pubblico. Come suo dipartimento marketing ci occupiamo di creare presentazioni interattive, con render animati e grafiche 3D, che David utilizza con i propri clienti. In occasione della cerimonia della vittoria dei Philadelphia Eagles al Super Bowl o per Bain Capital, abbiamo sviluppato la presentazione di progetto con le proposte di location, catering, arredi, ecc. Perché essere il team di Monn significa riuscire a pensare come lui e saper conquistare i suoi clienti.